Metodo per la posa in opera

- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
E' necessario iniziare le operazioni di posa a partire da un riferimento preciso.
Fare un sottofondo ben compatto.
Qualora le pavimentazioni fossero sottoposte a carichi pesanti realizzare un massetto di calcestruzzo di almeno 10 cm di spessore.
All'esterno dell'area da pavimentare predisporre una traccia con dei fili guida ben tesi ed ortogonali tra di loro.
Bisogna posare le piastre su un sottofondo realizzato con sabbia e cemento, o con malta cementizia.
Controllare sempre che le piastre siano in bolla e planari.
Avvalersi di appositi distanziatori per realizzare eventuali giunti in malta tra una piastre e l'altra.
A coronamento del lavoro pulire la pavimentazione da eventuali residui e procedere ad un trattamento antimacchia se necessario.
Pavimentazioni e pose
Pavimentazione pedonale

- Manto erboso
- Sabbia
- Sottofondo
Descrizione per la Posa
Pavimentazione carrale

- Malta cementizia
- Massetto in calcestruzzo
- Sottofondo compatto
Descrizione per la Posa
Pavimentazione a secco su supporti

- Supporti in P.V.C.
- Guaina impermeabilizzante
- Isolamento
- Struttura orizzontale
Descrizione per la Posa